Dispositivo di protezione individuale di III categoria sviluppato secondo le norme EN 795 e CEN/TS 16145 al fine di ridurre il rischio di caduta dall'alto degli operatori che lavorano in spazi confinati
Il dispositivo in lega d'alluminio, è estremamente versatile in quanto può essere agevolmente trasportato e messo in servizio senza l'utilizzo di alcun utensile.
Facilmente ruotabile, anche sotto carico, grazie alla presenza di cuscinetti che abbattono l'attrito tra i componenti, con possibilità del blocco della posizione.
E' caratterizzato da più punti di ancoraggio ( utilizzabili non più di due contemporaneamente ) garantendo la sicurezza sia dell'utilizzatore che del manovratore del dispositivo.
Possibilità di regolare il braccio in lunghezza ed altezza mediante la rotazione dello stesso ( 3 regolazioni).
Utilizzabile singolarmente, aggangiando il dispositivo di protezione individuale al punto di ancoraggio del braccio, oppure mediante l'utilizzo di dispositivi retrattile con le relative staffa che si agganciano al montante della gruetta senza la necessità di utensili.